Firmato il decreto che amplia incentivi e benefici per le CER

Firmato il decreto che amplia incentivi e benefici per le CER

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che amplia incentivi e benefici per le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili). Una misura strategica che punta a rafforzare la transizione ecologica, rendendo sempre più accessibile e partecipato questo modello di produzione e condivisione dell’energia.

Più comuni coinvolti, più opportunità per cittadini e imprese

Il cambiamento più significativo riguarda l’estensione della platea dei beneficiari: potranno accedere agli incentivi anche i comuni fino a 50.000 abitanti. È un passo decisivo per la diffusione delle CER, finora limitate a contesti urbani più piccoli. Grazie ai fondi del PNRR, si rafforza il ruolo delle comunità locali nella transizione ecologica e nella lotta al caro energia.

Maggiore flessibilità e incentivi più accessibili

Il decreto introduce anche una serie di misure pensate per semplificare e accelerare la realizzazione dei progetti:

  • Tempi più lunghi per l’entrata in esercizio degli impianti, così da favorire una pianificazione più efficace.
  • Possibilità di ricevere un anticipo fino al 30% del contributo previsto, agevolando la partenza dei progetti.
  • Eliminazione del fattore di riduzione in caso di cumulo con altri incentivi, inclusi i privati cittadini, rendendo l’adesione economicamente più vantaggiosa.

Queste modifiche si applicano anche alle domande già presentate, offrendo nuove opportunità a chi ha già scelto di investire nell’energia condivisa.

Verso una diffusione capillare dell’energia rinnovabile

Il decreto, in attesa di approvazione dalla Corte dei Conti, segna una svolta per la crescita delle CER in Italia. L’obiettivo è quello di diffondere un modello energetico equo, sostenibile e partecipativo, in grado di coniugare autonomia energetica e solidarietà tra cittadini.

Il ruolo di E-360

Nel panorama delle comunità energetiche, l’efficace gestione delle risorse è fondamentale. Le nostre piattaforme di modellazione e gestione CER consentono di simulare e gestire a 360 gradi tutte le attività relative ad una CER, non solo per gli aspetti tecnici (monitoraggio e controllo degli impianti, produzioni e consumi, bilanciamento energetico, ottimizzazione), ma anche quelli economici e finanziari.

Contattaci per maggiori informazioni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

"Accetto" abilita queste tecnologie. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings

KEY ENERGY 2025

E-360 Suite | Firmato il decreto che amplia incentivi e benefici per le CER

PROGRAMMA
SESSIONE FORMATIVE

Ti aspettiamo tutti i giorni al Padiglione C5, Stand 440 con le seguenti Sessioni Formative: (clicca su “iscriviti” per prenotare il tuo posto).

  • Ore 10:30 – CER: Illusione o realtà?
    Criticità, sfide e opportunità ISCRIVITI
  • Ore 12:30 – Non solo CER: Progetti e casi reali ISCRIVITI
  • Ore 15:30 – CER: Gli strumenti software indispensabili ISCRIVITI

Per avere tutte le informazioni per partecipare alla fiera CLICCA QUI