Le sfide che affronteranno le comunità energetiche rinnovabili

Le sfide che affronteranno le comunità energetiche rinnovabili

Le CER rappresentano una delle leve più promettenti per la transizione energetica nel nostro Paese. Ma nonostante il crescente interesse, i prossimi anni saranno decisivi perché le sfide che affronteranno le comunità energetiche rinnovabili in ambito strutturale, tecnologico, normativo e culturale, ne determineranno il successo o il rallentamento.

  1. Normative in evoluzione e burocrazia complessa

Il quadro normativo italiano sulle comunità energetiche rinnovabili è in forte evoluzione, ma la lentezza e la complessità burocratica rimangono un problema. La sfida sarà quella di gestire un contesto in continuo aggiornamento, con norme a volte poco chiare o in conflitto con le pratiche locali.

Quali sono le opportunità?

  • Automatizzare l’adeguamento normativo attraverso piattaforme intelligenti.
  • Affidarsi a partner tecnici aggiornati sulle normative europee e nazionali.
  1. Sostenibilità economica e accesso ai finanziamenti

Avviare una CER comporta investimenti iniziali importanti per impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e infrastrutture digitali. Non tutte le realtà locali hanno accesso facile a fondi pubblici o privati.

È possibile accedere a fondi PNRR e bandi regionali, e utilizzare strumenti di simulazione economico-finanziaria (es. CER Builder) per pianificare al meglio.

  1. Scalabilità delle comunità energetiche rinnovabili

Molte comunità energetiche rinnovabili nascono come iniziative locali limitate, ma scalare il modello su territori più ampi richiede sistemi digitali avanzati e capaci di gestire grandi volumi di dati. Una soluzione è quella di adottare sistemi modulari e scalabili per la gestione energetica (come CER Manager).

  1. Coinvolgimento attivo della cittadinanza

Una CER funziona solo se i cittadini, le imprese e gli enti locali partecipano attivamente. Ad oggi, la consapevolezza su cosa sia una CER è ancora bassa.

È fondamentale motivare i cittadini a diventare prosumer (produttori + consumatori) attraverso:

  • campagne di comunicazione chiare, trasparenti e accessibili.
  • pannelli intuitivi per monitorare benefici in tempo reale (come il CER Portal).

Chi saprà anticipare il cambiamento, con strumenti digitali avanzati, pianificazione intelligente e coinvolgimento attivo, potrà guidare il futuro energetico dell’Italia.

Il ruolo di E-360

Le nostre piattaforme di modellazione e gestione CER consentono di simulare e gestire a 360 gradi tutte le attività relative ad una CER, non solo per gli aspetti tecnici (monitoraggio e controllo degli impianti, produzioni e consumi, bilanciamento energetico, ottimizzazione), ma anche quelli economici e finanziari.

Contattaci per maggiori informazioni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

"Accetto" abilita queste tecnologie. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings

KEY ENERGY 2025

E-360 Suite | Le sfide che affronteranno le comunità energetiche rinnovabili

PROGRAMMA
SESSIONE FORMATIVE

Ti aspettiamo tutti i giorni al Padiglione C5, Stand 440 con le seguenti Sessioni Formative: (clicca su “iscriviti” per prenotare il tuo posto).

  • Ore 10:30 – CER: Illusione o realtà?
    Criticità, sfide e opportunità ISCRIVITI
  • Ore 12:30 – Non solo CER: Progetti e casi reali ISCRIVITI
  • Ore 15:30 – CER: Gli strumenti software indispensabili ISCRIVITI

Per avere tutte le informazioni per partecipare alla fiera CLICCA QUI