Le comunità energetiche rinnovabili sono un delle soluzioni più innovative per la transizione verso un modello di consumo più sostenibile. Per funzionare in modo efficiente e garantire un ritorno economico e ambientale, è fondamentale un elemento: il monitoraggio energetico. In questo articolo, vedremo come mai il monitoraggio è cruciale per il successo della CER e come il software E-360 Suite può fare la differenza.
Il monitoraggio energetico all’interno della CER
Il monitoraggio energetico consiste nella raccolta, analisi e visualizzazione dei dati relativi alla produzione, consumo, autoconsumo e scambi energetici all’interno della comunità.
In una CER, dove l’energia viene prodotta da impianti condivisi (come fotovoltaici) e distribuita tra diversi membri (famiglie, imprese, enti pubblici), è essenziale avere sotto controllo:
- Quanta energia viene prodotta
- Chi la consuma e quando
- Quanta parte viene autoconsumata
- Quanta viene immessa in rete
- Eventuali sprechi o inefficienze
Perché è fondamentale il monitoraggio nelle CER?
- Uno degli obiettivi principali delle comunità energetiche è l’autoconsumo collettivo. Solo monitorando in modo preciso i flussi energetici è possibile coordinare produzione e consumo, ottimizzando l’utilizzo dell’energia prodotta.
- Attraverso il monitoraggio continuo è possibile identificare sprechi, sovraconsumi o malfunzionamenti degli impianti. Questo consente interventi mirati per ridurre i costi energetici e migliorare la performance complessiva.
- Con dati chiari e aggiornati, tutti i membri della comunità possono verificare il proprio contributo e beneficio, rafforzando la fiducia e la partecipazione attiva.
E-360 Suite: Il software per il monitoraggio energetico
Il software E-360 è uno dei pochissimi a poter simulare una CER in termini non solo di potenze, consumi, e risparmi, ma anche di aspetti economici e finanziari.
Solo chi possiede questo strumento è in grado di prevedere ogni dettaglio economico e finanziario e di valutare la sostenibilità di una CER in tutti i suoi aspetti!
Questo ti permetterà di identificare la configurazione ottimale, che massimizza i vantaggi per tutti i soggetti coinvolti!